Eiaculazione precoce cause
I processi fisiologici alla base del fenomeno dell’ eiaculazione sono molto complessi e, tutt’ oggi, non sono stati ancora completamente chiariti. L’ eiaculazione precoce è causata da una complessa integrazione di fattori sia psicogeni che organici. In base alle teorie etiopatogenetiche attualmente più accreditate le cause della eiaculazione precoce possono dipendere da una ipersensibilità del pene e/o dalla alterazione della trasmissione di un importante neurotrasmettitore denominato serotonina.
Fattori di rischio
Vi sono alcune anomalie fisiche che sono state identificate quali fattori di rischio e cause predisponenti per la Eiaculazione precoce. Il frenulo corto è fra queste la più frequente. Altro fattore fisico che potenzialmente può provocare eiaculazione precoce è la presenza di un prepuzio esuberante. Anche la fimosi può determinare eiaculazione precoce. Tutti e tre questi fattori fisici possono essere facilmente corretti chirurgicamente rivolgendosi ad un esperto urologo – andrologo.

Foto di comuni anomalie dei genitali che sono state riconosciute come fattori alla base di una eiaculazione precoce: frenulo corto, prepuzio esuberante e fimosi.
Altre cause comuni di eiaculazione precoce sono la prostatite e la disfunzione erettile. In particolare, la disfunzione erettile è la causa più frequente di eiaculazione precoce secondaria, ossia di una eiaculazione precoce che non si presenta all’ inizio dell’ attività sessuale ma che insorge successivamente. Pertanto, se hai notato che i tempi dei tuoi rapporti si sono accorciati rivolgiti tempestivamente ad un esperto uro-andrologo.
Quando richiedere una visita
Spesso i pazienti affetti da eiaculazione precoce cercano di risolvere il problema da soli cercando il rimedio navigando in internet. Questo tipo di atteggiamento è chiaramente sbagliato: un esperto urologo andrologo sarà in grado di eseguire una corretta diagnosi e di poter individuare i fattori alla base del problema. Alcuni di tali fattori sono eliminabili completamente consentendo una soluzione radicale e definitiva del problema.
Diagnosi
Un esperto urologo-andrologo è perfettamente in grado di eseguire una diagnosi di eiaculazione precoce tramite una visita accurata. Alla visita potranno essere diagnosticati e trattati altri fattori concomitanti come una disfunzione erettile o una prostatite.
Complicanze
L’ eiaculazione precoce, pur non rappresentando certamente una minaccia per la sopravvivenza del paziente, incide molto negativamente sulla qualità di vita e sulla soddisfazione sessuale. Solamente in casi molto gravi, quando avviene prima della penetrazione (eiaculatio ante portam), diventa un fattore in grado di compromettere la fertilità della coppia.